Evento
-
30/01/2023
Agorateca Incontri
Agorateca Incontri è la rassegna dedicata all'incontro e alla dimensione del confronto diretto
Scritto da: Redazione Agorateca

Mercoledì 15 febbraio – ore 18.30 – Studio Foce
Estate italiana – immagini dalla riviera adriatica
Stefan Giftthaler in conversazione con Vittoria Fragapane
In collaborazione con Artphilein Focus
Narrazioni estive di momenti sfuggenti. Stuoie abbandonate ad asciugare al sole. Parchi giochi senza bambini con giostre che hanno ancora le luci accese. Città fantasma, parchi acquatici, corridoi di case solitarie. Le fotografie di Giftthaler sono un vero e proprio viaggio, metaforico e reale, alla ricerca dei segreti del mondo italiano.
“La fotografia non è tanto ritrarre le cose che si vedono, ma cercare ciò che si nasconde sotto la superficie delle cose visibili.”
Ingresso gratuito
Martedì 7 marzo 2023 – ore 20.30 – Studio Foce
Poetry Slam
In collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam
Ritorna il Ticino Poetry Slam per Agorateca Incontri!
Con il presentatore Marko Miladinovic e lo stacchiere musicale originale Flavio Calaon
format
6/7 POETI TRA SVIZZERA E ITALIA
5 GIURATI A SORTE DAL PUBBLICO
3 MINUTI CIRCA PER POETA
2 TURNI + FINALE
1 CONDOTTIERO SERALE/MCEES/PRESENTATORE
1 STACCHIERE MUSICALE ORIGINALE
1 SUPEROSPITE TRANSNAZIONALE
1 NOTARO/A A CASO
1 MAZZO DI FIORI
0 NIET
regolamento
TESTI VOCE CORPO PROPRI
PUBBLICO ELEGGE VINCITORE
Biglietto:
In prevendita su biglietteria.ch e in cassa prima dell’evento
5.- intero
4.- ridotto con My Lugano Card e My Lugano Pass
Sabato 25 marzo – dalle 14.00 alle 18.00 – Agorateca
Biblioweekend
Il secondo BiblioWeekend avrà luogo dal 24 al 26 marzo 2023. Durante questo fine settimana di primavera, le biblioteche di tutta la Svizzera saranno sotto i riflettori. Apriranno le loro porte a tutti e in tutti gli orari possibili (e impossibili).
Il BiblioWeekend è un’iniziativa di Bibliosuisse, l’associazione svizzera delle biblioteche.
L’Agorateca sarà aperta il sabato pomeriggio per il prestito di DVD, libri, CD e VHS e per la consulenza alla scelta.
Mercoledì 19 aprile – ore 18.30 – Studio Foce
Pancia mia fatti capanna
Presentazione del libro con gli autori Tom Alemanno e Luca Crivelli
Il progetto riguarda un libro a “km ticinese” che funge da raccolta contemporanea di luoghi caratteristici del territorio, di racconti di figure note localmente, di prodotti di eccellenza locale, ricette tipiche e non solo.
Il progetto vuole coprire tutto il territorio della Svizzera Italiana, unendo più punti d’interesse, persone chiave e raccontare i nostri tempi, parlando di temi quali per esempio la sostenibilità e l’inclusione.
Ingresso gratuito
Giovedì 27 aprile – ore 18.30 – Studio Foce
Proiezione/Incontro
“Le più lunghe antenne” e “Veverice”
Intervengono le registe Agnese Làposi e Milly Miljković insieme ad alcuni protagonisti dei cortometraggi.
Modera Laura Donato, team produzione Cinédokké
Futura! è la raccolta di dieci brevi documentari che escono dalle strutture narrative tradizionali e si immergono attraverso un linguaggio cinematografico sperimentale nella quotidianità delle persone ritratte. Sono le storie di giovani che sono parte di una comunità e mostra il loro punto di vista sulla convivenza, sull’alterità e sulla diversità in vari futuri possibili rappresentando anche uno specchio della Svizzera nella sua varietà.
Durante la serata verranno proiettati due cortometraggi della raccolta e a seguire sarà possibile dialogare con i protagonisti e le registe.
Le più lunghe antenne: un giovane poeta organizza Poetry Slam. Nelle sue giornate, fra performance sorprendenti e incontri misteriosi, la poesia è parte della quotidianità.
Veverice: Vladi è un giovane coreografo di danza folkloristica serba. La pandemia impone una battuta d’arresto agli allenamenti e il gruppo di ballo si disgrega. Sudando sette camicie, Vladi cerca di rimetterlo insieme per preservare e trasmettere questo ballo tradizionale.
In lingua originale con sottotitoli
Biglietto:
5.- intero
CHF 4.- ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete Due, Ticino Ticket)
Prevendita su biglietteria.ch e in cassa serale a partire dalle ore 18:00
Martedì 9 maggio – ore 18.30 – Studio Foce
Print out loud: libri d’artista ed editoria underground
Giacomo Galletti (Complice Press) in conversazione con Giulia Brivio (Artphilein Editions)
In collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore
Un’incursione storica e contemporanea nel mondo della stampa e dell’editoria d’arte.
Dalla metà del Novecento a oggi, lo sviluppo dei processi di stampa ha permesso al libro di diventare un mezzo di comunicazione ed espressione artistica sempre più democratico, accessibile e indipendente.
Duplicatori stencil, risograph, stampa digitale, hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria e sono diventati strumenti prediletti di artisti e artiste, che scelgono la pratica editoriale come pratica artistica, trasformando il libro in un’opera d’arte.
Ingresso gratuito