Film
-
12/07/2024
Cinema & Estate #2
Film che trasmettono l'atmosfera estiva
Scritto da: Redazione Agorateca
Stand by Me – Ricordo di un’estate
di Rob Reiner (1986)
genere cinematografico: avventura, drammatico
A partire dai 16 anni
Raggiunto dalla notizia della morte di un amico, uno scrittore ricorda un episodio dei suoi anni tra infanzia e adolescenza: insieme con alcuni coetanei si era inoltrato nei boschi dell’Oregon, seguendo la strada ferrata, per ritrovare il corpo di un ragazzo scomparso. Un’avventura un po’ folle, che si trasformò per tutti loro in un vero e proprio viaggio iniziatico verso l’ancor lontana maturità.
Scheda Agorateca: informazioni sul film
Super 8
di Jeffrey Jacob Abrams e Steven Spielberg (2011)
genere cinematografico: fantascienza
Film a partire dai 12 anni
Super 8 narra la storia di sei amici che assistono al deragliamento di un treno mentre girano un filmino in Super 8, e scoprono che qualcosa di inimmaginabile è sfuggito al disastro. Presto si rendono conto che il vero mistero non è rappresentato dall’esistenza della creatura…ma da ciò che essa desidera.
Scheda Agorateca: informazioni sul film
Chiamami col tuo nome
di Luca Guadagnino (2017)
genere cinematografico: drammatico, romantico
A partire dai 12 anni
È l’estate del 1983 ed Elio, un diciassettenne precoce, trascorre le giornate nella villa di famiglia nelle campagne di Crema a comporre musica classica, leggere libri e filtrare con la sua amica Marzia. Un giorno arriva Oliver, dottorando americano ospite del padre di Elio, un eminente professore di Archeologia. Elio e Oliver scoprono l’estasiante bellezza del primo amore che cambierà le loro vite per sempre. Ambientato nel nord Italia nel 1983, il film racconta la storia d’amore tra Elio, un diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver.
Scheda Agorateca: informazioni sul film
Mektoub, My Love – Canto Uno
di Abdellatif Kechiche (2017)
genere cinematografico: commedia, romantico
A partire dai 16 anni
Amin, un aspirante sceneggiatore che vive a Parigi, ritorna per l’estate nella sua città natale nel sud della Francia. Occasione per ritrovare la famiglia e gli amici. Incantato dalle numerose figure femminili che lo circondano, Amin resta soggiogato da queste sirene estive. Ma quando arriva il tempo dell’amore, solo il destino, solo il mektoub può decidere.
Scheda Agorateca: informazioni sul film
Noi siamo infinito
di Stephen Chbosky (2012)
genere cinematografico: romantico, drammatico
A partire dai 12 anni
Charlie, intelligente ma timido e insicuro, osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. L’incontro con Sam della quale s’innamora, e con il suo impavido fratellastro Patrick, lo aiuterà a scoprire nuove amicizie, il primo amore, le prime feste e a coltivare il sogno di diventare scrittore.
Scheda Agorateca: informazioni sul film
Il talento di Mr. Ripley
di Anthony Minghella (1999)
genere cinematografico: drammatico, thriller
A partire dai 16 anni
Tom Ripley, in viaggio dalla nativa Boston in Italia, si invaghisce della personalità e del modo di vivere di Dickie, un giovane uomo conosciuto per caso. Quando Dickie si ribella alle offerte di amicizia di Ripley, questi non esita ad ucciderlo e a prendere la sua identità. È l’inizio di una catena di omicidi, di fronte ai quali Tom Ripley, con il sangue freddo e l’amoralità che lo contraddistinguono, non arretrerà mai.
Scheda Agorateca: informazioni sul film