Evento
-
2/01/2023
Cinema in tasca - Primavera 2023
Cinema in tasca è la rassegna firmata Agorateca che propone i grandi film protagonisti della scorsa stagione cinematografica a piccolo prezzo
Scritto da: Redazione Agorateca

Mercoledì 8 febbraio – ore 18:00 e 20:30
Assassinio sul Nilo
Di Kenneth Branagh
Giallo-azione | Stati Uniti | 2022 |127’
con Gal Gadot, Kenneth Branagh, Armie Hammer
Su invito del giovane amico Bouc, l’investigatore Hercule Poirot partecipa a una crociera sul Nilo organizzata da due freschi sposini, l’avvenente Simon Doyle e l’ereditiera Linnet Ridgeway, accompagnati da amici e parenti ma costantemente rincorsi dalla rancorosa ex di lui. Quando l’ereditiera verrà trovata morta, la caccia all’uomo di Poirot non risparmierà nessuno.
A partire dagli 11 anni
Mercoledì 22 febbraio – ore 18:00 e 20:30
3/19 – Il Giardino del re
Di Silvio Soldini
Drammatico | Italia | 2021 | 117’
con Kasia Smutniak, Francesco Colella, Caterina Forza
La vita di Camilla, avvocatessa di successo con una figlia ormai grande, viene sconvolta in una notte di pioggia a Milano. Un incidente stradale, di cui forse è responsabile, causa la morte di un ragazzo e la coinvolge in un’indagine che la porterà molto lontana dai luoghi e dai paesaggi che è abituata a frequentare. Al suo fianco in questo percorso misterioso e incerto, c’è Bruno, direttore dell’obitorio, con cui Camilla – mentre cerca di ricostruire l’identità di un estraneo – scopre sé stessa.
A partire dai 10 anni
Mercoledì 8 marzo – ore 18:00 e 20:30
C’mon C’mon
di Mike Mills
Drammatico | Stati Uniti | 2021 | 108’
con Joaquin Phoenix, Gaby Hoffmann, Woody Norman
Johnny è un giornalista radiofonico che viaggia per il paese intervistando molti bambini. Quando è costretto a prendersi cura del suo giovane nipote di 8 anni, il ragazzo porta una nuova prospettiva nella sua vita ed i due faranno un indimenticabile viaggio da Los Angeles a New York a New Orleans.
Premi e riconoscimenti
Nel 2021 è stato inserito tra i migliori film indipendenti dell’anno dal National Board of Review.
Nel 2022 Woody Norman ha ricevuto la candidatura come miglior attore non protagonista ai BAFTA e ai Critics’ Choice Awards.
A partire dai 16 anni
Giovedì 23 marzo – ore 18:00 e 20:30
Full Time – Al cento per cento
Di Éric Gravel
Drammatico | Francia | 2021 | 88’
con Laure Calamy, Anne Suarez, Geneviève Mnich
Decisa a fare il possibile per crescere i suoi due figli in campagna, Julie lavora nel frattempo in un lussuoso albergo parigino. Quando ottiene finalmente un colloquio per un lavoro nel quale aveva da tempo riposto le proprie speranze, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici. Il precario equilibrio che la donna ha costruito è messo a repentaglio. Julie ingaggia quindi una corsa frenetica contro il tempo, rischiando di vacillare.
Premi e riconoscimenti
Nel 2021 al Festival di Venezia sono stati assegnati due Premi Orizzonti al film: a per la miglior regia e a Laure Calamy come miglior interprete femminile.
Film per tutti (si suggerisce la visione a partire dai 16 anni)
Mercoledì 12 aprile – ore 18:00 e 20:30
Everything Everywhere All at Once
Di Daniel Kwan, Daniel Scheinert
Commedia-azione | Stati Uniti | 2022 |140’
con Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Jonathan Ke Quan
Un’immigrata cinese, non più giovane, viene trascinata in una folle avventura. Solo lei potrà salvare il mondo esplorando altri universi che si collegano alle vite che avrebbe potuto condurre.
Premi e riconoscimenti
Il film ha ricevuto 6 candidature ai Golden Globes tra cui miglior regia, sceneggiatura e miglior film commedia.
Sono inoltre diversi i festival che, nel 2022, hanno premiato la pellicola come miglior film e Michelle Yeoh ha vinto il premio come migliore attrice (Saturn Award, Hollywood Critics Association Midseason Film Awards, British Independent Film Awards).
A partire dai 15 anni
Lunedì 24 aprile – ore 18:00 e 20:30
Ghostbusters: Legacy
Di Jason Reitman
Commedia-azione | Stati Uniti | 2021 | 124’
con Paul Rudd, Finn Wolfhard, Bill Murray, Dan Aykroyd
Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno.
A partire dai 12 anni
Giovedì 4 maggio – ore 18:00 e 20:30
Ariaferma
di Leonardo Di Costanzo
Drammatico | Svizzera-Italia | 2022 | 117’
con Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane
Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti con pochi agenti rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.
Premi e riconoscimenti
Il film è stato presentato fuori concorso alla mostra di Venezia e ha vinto due David di Donatello nel 2022: miglior attore protagonista a Silvio Orlando e migliore sceneggiatura originale a Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella.
Film per tutti (si suggerisce la visione a partire dai 12 anni)
Lunedì 22 maggio – ore 18:00 e 20:30
Una famiglia vincente – King Richard
Di Reinaldo Marcus Green
Biografico-sport | Stati Uniti | 2022 | 145’
con Will Smith, Saniyaa Sidney, Demi Singleton, Aunjanue Ellis, Tony Goldwyn, Jon Bernthal
Sin dall’infanzia, le sorelle Venus e Serena Williams vengono indirizzate verso il tennis dal padre Richard, che fa loro da allenatore. L’obiettivo di Richard è quello di dare alle figlie l’opportunità di smarcarsi da Compton, il malfamato quartiere di Los Angeles ad alto tasso di criminalità in cui vivono. Con nessuna conoscenza del tennis, Richard si è impegna con tutte le sue forze a formare le sue bambine, convinto che un giorno diventeranno due delle tenniste migliori della storia.
Premi e riconoscimenti
Will Smith ha vinto il premio Oscar nel 2022 come miglior attore protagonista.
A partire dagli 8 anni
Le proiezioni avranno luogo al Palazzo dei Congressi di Lugano (sala A).