Film
-
12/02/2025
Cinema in Tasca - Primavera 2025
La nuova rassegna di film proposta da Agorateca
Scritto da: Redazione Agorateca

La stanza accanto
di Pedro Almodóvar
Drammatico | Spagna | 2024 | 107’
Con Julianne Moore, Tilda Swinton, John Turturro
26 febbraio 2025
Quando erano giovani, Ingrid e Martha erano amiche e lavoravano insieme alla stessa rivista. Il tempo e la vita le hanno separate, allontanandole per anni: Ingrid è diventata una scrittrice di romanzi dove lei stessa è la protagonista delle vicende di finzione raccontante; Martha è diventata una reporter di guerra. Dopo anni di lontananza le due donne si ritrovano, incontrandosi in una situazione estrema e delicata.
A partire dai 12 anni (si suggerisce la visione a partire dai 14 anni)
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
di Gianluca Jodice
Drammatico, Biografico | Italia | 2024 | 101’
Con Guillaume Canet, Mélanie Laurent, Aurore Broutin, Hugo Dillon, Vidal Arzoni
26 marzo 2025
1792. Luigi XVI, sua moglie Maria Antonietta e i loro figli sono stati arrestati e imprigionati nella Tour du Temple, un sinistro castello di Parigi, in attesa del processo. Lontani dallo splendore di Versailles, sono isolati e vulnerabili per la prima volta nella loro vita. Fotografia di Daniele Ciprì e co-produzione di Paolo Sorrentino.
A partire dai 12 anni (si suggerisce la visione a partire dai 16 anni)
Vermiglio
di Maura Delpero
Drammatico | Italia | 2024 | 119’
Con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Orietta Notari, Carlotta Gam
30 aprile 2025
‘Vermiglio’ racconta dell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino, essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.
Si suggerisce la visione a partire dai 13 anni
Fiore Mio
di Paolo Cognetti
Documentario | Italia | 2024 | 80’
Con Paolo Cognetti
14 maggio 2025
Paolo Cognetti, insieme al cane Laki, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo, che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna.
A partire dai 12 anni
Ci saranno 3 proiezioni per ogni film: 15:30 / 18:00 / 20:30
Le proiezioni si svolgeranno presso il
Cinema Iride
Piazza San Rocco, 3
6900 Lugano
I biglietti sono acquistabili in prevendita online fino a 30’ prima della proiezione, e in cassa prima della proiezione secondo disponibilità.
Prevendita online: biglietteria.ch
Apertura cassa: 30′ prima della prima proiezione
Prezzi:
CHF 5.- Intero
CHF 4.- Ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno)
Tutte le proiezioni sono in italiano, eccetto dove indicato altrimenti