Evento
-
20/09/2022
Club Cult - Original Version
Appuntamento intimo e popolare, Club Cult è l’occasione per ritrovarsi e riscoprire, insieme, una selezione di film proiettati in versione originale. La rassegna è curata da Agorateca Presenta.
Scritto da: Redazione Agorateca

Domenica 23 ottobre – ore 17.30 – Studio Foce
Belfast
Drammatico / Biografico | Gran Bretagna | 2021 | 98′
Di Kenneth Branagh
Con Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan
Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano
Ambientato negli anni ’60, Belfast racconta la storia di una famiglia nordirlandese di estrazione operaia al tempo dei Troubles. Protagonista è Buddy, un bambino di 9 anni la cui serena quotidianità viene sconvolta dal conflitto tra cattolici e protestanti – conflitto che avrebbe poi segnato la città per i successivi trent’anni. Un drammatico contesto denso di discriminazione con cui il giovane Buddy, insieme all’intera famiglia, si deve confrontare.
Film consigliato a partire dai 14 anni
Prevendita su bigliettieria.ch o biglietti acquistabili in cassa prima dell’evento
Domenica 20 novembre – ore 17.30 – Studio Foce
Lunana – L’école du bout du monde
Drammatico | Buthan | 2019 | 110′
Di Pawo Choyning Dorji
Con Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung
Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano
Ugyen è un giovane insegnante di città. Non convinto della sua scelta professionale, ha come unico obiettivo di ottenere il visto per lasciare il Bhutan e raggiungere l’Australia con il sogno di diventare cantante. A causa dello scarso rendimento, Ugyen viene trasferito per punizione nella scuola di Lunana, un paesino di 56 abitanti posto a 4’800 metri di altitudine lungo la catena dell’Himalaya, al confine tra Bhutan e Tibet. Riuscirà il villaggio alla fine del mondo a cambiare Ugyen?
Film consigliato a partire dai 12 anni
Prevendita su bigliettieria.ch o biglietti acquistabili in cassa prima dell’evento
Domenica 4 dicembre – ore 17.30 – Studio Foce
Drive My Car
Drammatico | Giappone | 2021 | 179′
Di Ryûsuke Hamaguchi
Con Hidetoshi Nishijima, Toko Miura, Reika Kirishima
Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano
Kafuku è un attore e regista che ha da poco perso la moglie per un’emorragia cerebrale. Accetta di trasferirsi a Hiroshima per gestire un laboratorio teatrale, dove lavora all’allestimento dello Zio Vanja di Cechov. Abituato a memorizzare il testo durante lunghi viaggi in auto, Kafuku condivide l’auto con una giovane autista: inizialmente riluttante, poco alla volta entra in relazione con la ragazza, arrivando a trovare un modo nuovo di considerare sé stesso, il proprio lavoro e il mondo che lo circonda.
Film consigliato a partire dai 16 anni
Prevendita su bigliettieria.ch o biglietti acquistabili in cassa prima dell’evento
Domenica 15 gennaio – ore 17.30 – Studio Foce
Elizabeth
Documentario | Gran Bretagna | 2022 | 89′
Di Roger Michell
Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano
Documentario che celebra la regina Elisabetta II del Regno Unito, delineandone un ampio ritratto a partire dall’infanzia negli anni ’30 fino ai giorni nostri. Un’icona che ha attraversato la storia – suo è il regno più lungo nella storia britannica – e che viene raccontata a tutto tondo grazie a filmati d’archivio e dietro le quinte della sua vita: immagini che coprono la spensieratezza della giovinezza e adolescenza, ma anche le grandi sfide successive all’incoronazione a soli 25 anni.
Film consigliato a partire dai 16 anni
Prevendita su bigliettieria.ch o biglietti acquistabili in cassa prima dell’evento
Biglietti:
5.- intero
4.- ridotto possessori My Lugano Card / My Lugano Pass
Prevendita su biglietteria.ch e alla cassa dello Studio Foce prima dell’evento.
La cassa apre alle ore 17.00.