Evento
-
7/02/2023
Cinema in tasca - Full Time – Al cento per cento
Giovedì 23 marzo – ore 18:00 e 20:30 Palazzo dei Congressi (Sala A)
Scritto da: Redazione Agorateca

Giovedì 23 marzo – ore 18:00 e 20:30
Full Time – Al cento per cento
Regia di Eric Gravel
con Laure Calamy, Anne Suarez, Geneviève Mnich, Nolan Arizmendi, Sasha Lemaitre Cremaschi
Drammatico | Francia | 2021 | 88’
Film per tutti (si suggerisce la visione a partire dai 16 anni)
Decisa a fare il possibile per crescere i suoi due figli in campagna, Julie lavora nel frattempo in un lussuoso albergo parigino. Quando ottiene finalmente un colloquio per un lavoro nel quale aveva da tempo riposto le proprie speranze, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici. Il precario equilibrio che la donna ha costruito è messo a repentaglio. Julie ingaggia quindi una corsa frenetica contro il tempo, rischiando di vacillare.
Il film parla proprio del soffocamento temporale che affligge la vita di Julie, una madre divorziata e lavoratrice alle prese con le difficoltà di una routine oberata dai turni sfiancanti all’albergo di lusso in cui lavora a Parigi e dall’accudimento dei due figli nella periferia in cui vive. Quello della donna di servizio è un lavoro necessariamente in presenza, manuale e maniacale, rappresenta la garanzia di qualità dell’albergo, una dimensione domestica a tempo, dove vediamo Julie ripresa in ariose inquadrature d’insieme. Tornerà a rifrangersi in cupi piani ravvicinati o medi, nelle scene notturne della sua casa nell’hinterland parigino, un focolare sotto-privilegiato, quasi rupestre in confronto alle ambizioni di Julie, un contesto domestico anch’esso coattamente a tempo.
Parole chiave
frenesia, lavoro, famiglia
Scelto perché
Un film che mette in luce come le scelte registiche possano adattarsi ed essere determinanti nella
messa in scena di una storia: in questo caso l’odissea quotidiana di una mamma single per recarsi
al lavoro.
Ritmo, inquadrature, sceneggiatura: tutto è perfettamente calibrato e in quello che potrebbe essere
un film di genere, un thriller sociale, con il valore aggiunto dell’ottima interpretazione di Laure
Calamy.
Premi e riconoscimenti
Vincitore all’ultima Mostra di Venezia del Premio Orizzonti per la miglior regia e la miglior interpretazione femminile.
Dove:
Palazzo dei Congressi, sala A
Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano
Biglietti:
CHF 5.- Intero
CHF 4.- Ridotto (MyLugano Card e MyLugano Pass)
Prevendita online e in cassa prima dell’evento. La cassa apre alle ore 17.00