Approfondimento
-
17/06/2022
Letture d'estate #1
Rivolgendo lo sguardo al cielo nelle lunghe notti d'estate qualsiasi cosa guardiamo veniamo rapiti da sentimenti e emozioni diverse. Vi auguriamo che queste sensazioni vi offrano gli spunti necessari per scegliere il titolo di un libro che vi accompagni in questa stagione. Se l'ispirazione non dovesse arrivare ci pensiamo noi, vi lasceremo a bocca aperta.
Scritto da: Redazione Agorateca

ECCO A VOI LE NOSTRE PROPOSTE
Lolita
di Vladimir Nabokov (2021)
Celebre romanzo, dal quale è stato tratto più di un film (indimenticabile la trasposizione di Stanley Kubrick).
Lolita è un romanzo narrato in prima persona che ripercorre la passione malsana e maniacale di un uomo maturo, il professore trentasettenne Humbert, per Dolores, da lui chiamata Lolita, la figlia dodicenne della moglie, e diventa fin da subito oggetto di scandalo.
Scheda Agorateca: informazioni sul libro
Il mangiatore di pietre
di Davide Longo (2021)
È sera in una valle del Piemonte al confine con la Francia. Cesare è nella sua baita quando scopre il cadavere del suo amico Fausto, morto assassinato.
Tutti, polizia compresa, sono convinti che il delitto sia legato al traffico di clandestini attraverso il passo. Un regolamento di conti insomma. Il commissario, una donna bella e forestiera, sa che Cesare è stato un personaggio chiave di quel mondo e cerca di scoprire la verità.
Una verità cui Cesare arriverà indagando da solo sulla morte dell’amico, scoprendo che il movente è da ricercare in un’altra direzione.
Scheda Agorateca: informazioni sul libro
L’estate fredda
di Gianrico Carofiglio (2021)
Siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A Bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo Pietro Fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa.
Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia.
Scheda Agorateca: informazioni sul libro