Approfondimento
-
22/08/2022
Letture d'estate #3
In occasione della bella stagione abbiamo selezionato dal nostro catalogo alcuni libri perfetti per essere letti in spiaggia, in montagna, o sotto l'ombrellone in balcone.
Scritto da: Redazione Agorateca

ECCO A VOI LE NOSTRE PROPOSTE
Lo stesso mare
di Amos Oz (2021)
In tre stagioni si dipana l’intreccio di questa storia. Troviamo un commercialista rimasto vedovo da poco, un figlio partito per il Tibet non tanto in cerca di sé quanto spinto dal desiderio di andare più lontano possibile, una giovane fidanzata lasciata in Israele, forte e fragile al tempo stesso, una donna malata di ironica solitudine, una morta la cui vita affiora a poco a poco.
E soprattutto lui, lo scrittore che, a un certo punto, entra nella storia e vi prende parte sia come “artefice” che come “spettatore”.
Scheda Agorateca: informazioni sul libro
L’estate e altri saggi solari
di Albert Camus (2021)
Il libro raccoglie una serie di scritti che Camus chiamò “saggi solari”, raccogliendoli in ‘Nozze’ e ne ‘L’estate’.
È un Camus meno noto al grande pubblico, che qui viene offerto nella sua organicità, accostando a quelli già pubblicati in italiano altri scritti mai prima d’ora tradotti, l’ultimo dei quali è il testo in cui lo scrittore difende ‘L’uomo in rivolta’ dalle accuse mossegli dai suoi antagonisti.
Scheda Agorateca: informazioni sul libro