Novità
-
22/10/2024
Nuove acquisizioni - Ottobre 2024
Tutte le novità di ottobre: una selezione di titoli interessanti e il catalogo completo e scaricabile
Scritto da: Redazione Agorateca

Le avventure del piccolo Nicolas (2022)
di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre
Animazione – Francia, Lussemburgo
Film adatto a tutti
Il piccolo Nicolas, nato dalla fantasia di Jean-Jacques Sempé e René Goscinny, vive a Parigi e conduce un’esistenza spensierata e allegra, ma poco per volta comincia a rompere il muro della quarta parete e si intrufola nel laboratorio creativo dei suoi creatori, che gli racconteranno come si sono incontrati, com’è la loro amicizia, ma anche i loro segreti e la loro infanzia.
Food for Profit (2023)
di Pablo D’Ambrosi e Giulia Innocenzi
Documentario – Italia
Film consigliato a partire dai 12 anni
Il racconto del filo che unisce l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. A Bruxelles, un lobbista è riuscito a portare con sé una telecamera nascosta là dove le decisioni vengono prese, raccogliendo informazioni sconvolgenti.
Il film è stato vincitore di 6 premi e ha ottenuto 14 candidature ai David di Donatello Awards 2024.
Mercoledì – Stagione 1 (2022)
di Alfred Gough e Miles Millar
con Gwendoline Christie, Luis Guzman, Jenna Ortega, Christina Ricci, Catherine Zeta-Jones
Serie TV, Fantasy – Stati Uniti
Film consigliato a partire dai 12 anni
Mercoledì Addams è giovane ma già pienamente consapevole dei propri poteri, pur sapendo che è necessario affinarli e dominarli al meglio con la pratica e l’esercizio.
Studentessa della Nevermore Academy, come tutti i giovani della sua età cerca di fare nuove amicizie a scuola, ma nel frattempo si trova davanti imprese che non tutti i suoi coetanei saprebbero affrontare: ad esempio, fermare la furia omicida dei suoi concittadini, oppure risolvere il mistero soprannaturale legato alla sua famiglia da più di venticinque anni.
Gloria! (2023)
di Margherita Vicario
con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Paolo Rossi
Commedia – Italia
Film consigliato a partire dai 6 anni
In un collegio femminile della Venezia di fine ‘700 vive e studia Teresa, giovane dal talento visionario che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi sepolcri imbiancati dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna.
Furiosa: A Mad Max Saga (2024)
di George Miller
con Anya Taylor-Joy, Tom Burke, Chris Hemsworth
Fantascienza, azione – Australia, Stati Uniti
Film consigliato a partire dai 14 anni
Mentre il mondo procede nella sua caduta apocalittica, la giovane guerriera Furiosa viene strappata con violenza dall’idillio del Luogo Verde delle Molte Madri quando viene rapita dal signore della guerra Dementus, tiranno nomade che vaga per le terre desolate cercando di accaparrarsi tutto il possibile al comando della sua orda di motociclisti. Nel loro vagabondare, però, Dementus e il suo esercito si imbattono nella Cittadella su cui regna Immortan Joe, spietato e potentissimo tiranno padrone dell’acqua, a capo dei Figli della guerra.
Inside Out 2 (2024)
di Kelsey Mann
Animazione – Stati Uniti
Film consigliato a partire dai 6 anni
Il quartier generale nella mente dell’adolescente Riley sta subendo un’improvvisa ristrutturazione per fare spazio a qualcosa di completamente inaspettato, ovvero l’entrata in scena di nuove e inedite emozioni. Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto – che da tempo aiutano Riley, con successo, a condurre una vita serena e senza rischi eccessivi – non hanno idea di come sentirsi quando alla plancia di comando si presenta Ansia. La quale, oltretutto, sembra non essersi presentata da sola.