Novità
-
21/10/2022
Nuove acquisizioni
Vi presentiamo i nuovi film che arricchiscono il catalogo di Agorateca
Scritto da: Redazione Agorateca

Qui puoi scaricare la lista completa delle nuove acquisizioni di ottobre
Animazione – Stati Uniti
Film per tutta la famiglia
La tredicenne Mei Lee combatte quotidianamente tra l’essere la figlia modello ed obbediente di sua madre, ed il caos della sua giovinezza. Come se non bastasse, ogni volta che si entusiasma troppo, si trasforma in grosso panda rosso.
Le emozioni ed i cambiamenti del periodo adolescenziale non sono facili da comprendere ed accettare. Questo film affronta con ironia e delicatezza i turbamenti ed i piccoli grandi problemi quotidiani con la qualità a cui Pixar ci ha abituati.
Scheda dettagliata e disponibilità al prestito nel catalogo Agorateca
Un’intima convinzione (2019)
di Antoine Raimbault
con Marina Foïs, Olivier Gourmet, Laurent Lucas
Drammatico, giudiziario – Francia
Un uomo viene condannato per l’omicidio della moglie, ma una giurata donna è convinta della sua innocenza e diventa ossessionata dal tentativo di ottenere il suo rilascio dalla prigione.
Thriller giudiziario appassionante che trae spunto da una vicenda realmente accaduta: nulla è ‘inventato’ e ciò rende ancora più apprezzabile il lavoro di scrittura e l’uso dello strumento cinematografico.
Scheda dettagliata e disponibilità al prestito nel catalogo Agorateca
Scompartimento n.6 (2021)
di Juho Kuosmanen
con Yuriy Borisov, Seidi Haarla, Valeriy Nikolaev
Commedia – Finlandia
Film consigliato a partire dai 12 anni
Una giovane finlandese scappa da una complicata storia d’amore a Mosca salendo su un treno diretto al porto artico di Murmansk. Si ritrova così costretta a condividere il lungo viaggio e un minuscolo vagone letto con un minatore russo. L’inaspettato incontro a bordo sullo scompartimento numero sei porterà i due ad affrontare la verità sul proprio desiderio di contatto umano.
Dice il regista, Juho Kuosmanen: ‘Scompartimento n.6’ è un road movie artico. Forse potrebbe anche essere visto come un maldestro tentativo di trovare armonia e tranquillità in un mondo di caos e ansia. Il fulcro della storia ruota intorno al concetto di accettazione. È difficile dover accettare di essere parte di questo caotico mondo, di vivervi e di muoversi in esso.
Scheda dettagliata e disponibilità al prestito nel catalogo Agorateca
The Lighthouse (2019)
di Robert Eggers
con Robert Pattinson e Willem Dafoe
Drammatico – Canada
Sul finire dell’Ottocento, su una remota isola al largo della costa del New England, due guardiani del faro rimangono intrappolati e isolati a causa di una tempesta apparentemente senza fine. Finiscono così con l’ingaggiare una battaglia contro la propria volontà mentre aumentano le tensioni a causa delle forze eccessive e misteriose (reali o meno) che li circondano.
Vincitore del premio FIPRESCI (Quinzaine) al Festival di Cannes 2019
Scheda dettagliata e disponibilità al prestito nel catalogo Agorateca
Nightmare Alley – La fiera delle illusioni (2021)
di Guillermo Del Toro
con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe
Noir, poliziesco – Stati Uniti
Film consigliato a partire dai 14 anni
Il giovane e ambizioso giostraio Stanton ‘Stan’ Carlisle ha la straordinaria capacità di manipolare le persone ricorrendo all’uso di poche parole ben scelte. La sua esistenza avrà una svolta inaspettata quando incontrerà la psichiatra Lilith Ritter, ancor più pericolosa e affamata di denaro di lui.
Il film ha ricevuto 4 candidature ai Premi Oscar 2022: miglior film, migliore fotografia, migliori costumi e miglior scenografia
Scheda dettagliata e disponibilità al prestito nel catalogo Agorateca